Certificazioni
OROPURO VICENZA s.r.l. si sta preparando ad essere certificata in ambito di sostenibilità dalla Responsible Jewellery Council (RJC), un’organizzazione no profit fondata nel 2005, il cui obiettivo è incoraggiare il maggior numero possibile di aziende, facenti parte della filiera produttiva del settore dei preziosi, ad attuare pratiche aziendali responsabili.
Gli obiettivi di OROPURO VICENZA s.r.l. sono l’ottenimento delle certificazioni Chains of Custody (CoC) e RJC Code of Practice (CoP). Infatti OROPURO VICENZA s.r.l. crede che promuovere, pratiche responsabili e sostenibili sul piano sociale, ambientale e dei diritti umani, sia sempre più importante.
Con l’ottenimento della Code of Practices (COP) OROPURO VICENZA s.r.l. sarà in grado di garantire prassi aziendali responsabili lungo tutta la filiera produttiva dei metalli preziosi. In particolare si garantirà il rispetto dei diritti umani e del lavoratore attraverso condizioni dignitose di lavoro, e si garantirà anche che la provenienza dei metalli avvenga nel rispetto e tutela delle norme ambientali.
Con l’ottenimento della Chain of Custody (COC) OROPURO VICENZA s.r.l. supporterà la tracciabilità responsabile del prodotto nella filiera dei metalli preziosi, in particolare verranno tutelati gli aspetti relativi a gestione e responsabilità interne, al controllo materiali, all’idoneità dei materiali riciclati ed esistenti e delle società terze che collaborano con l’impresa, all’approvvigionamento da aree sensibili a conflitti e al presidio della catena di custodia dei materiali.
OROPURO VICENZA s.r.l. ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, la quale specifica i requisiti che un sistema di gestione qualità deve possedere per risultare efficace e per dimostrare la capacità di essere in grado di fornire prodotti o servizi conformi ai requisiti dei propri clienti, nonché alle normative cogenti applicabili.
Condividiamo, in un’ottica di trasparenza, le nostre politiche e il nostro bilancio sociale.
